Siti UNESCO in Belgio

 

Siti UNESCO in Belgio

Beghinaggi fiamminghi (1998)
Grand Place, Bruxelles (1998)
I quattro ascensori idraulici del Canal du Centre e suoi dintorni, La Louvi�re e Le Roeulx (Hainaut) (1998)
Campanili di Belgio e Francia (1999 � 2005)
Centro storico di Bruges (2000)
Principali case cittadine dell�architetto Victor Horta (Bruxelles): H�tel Tassel, H�tel Solvay, H�tel van Eetvelde, Maison e Atelier Horta (2000)
Cave neolitiche di selce a Spiennes (Mons) (2000)
Cattedrale di Notre-Dame a Tournai (2000)
Complesso museale di Plantin-Moretus a Anversa (2005)
Palazzo Stoclet (Bruxelles) (2009)
I principali siti minerari della Vallonia (2012)

Belgio

Forma di Governo: Monarchia federale costituzionale
Superficie: 30 528 kmq
Popolazione: 11 035 948 ab. (stima 2012)
Densit�: 361,50 ab./kmq
Coordinate: lat. 51� - 50� N; long. 3� - 6� E
Capitale: Bruxelles=Brussel 166 497 ab. (2012); Grande Bruxelles 1 486 414 ab. (2009), l'agglomerato urbano
Unit� monetaria: euro (100 centesimi)
Indice di sviluppo umano: 0,897 (17� posto)
Internet: //statbel.fgov.be (Statistics Belgium)
Membro di Benelux, Consiglio d'Europa, EBRD, NATO, OCSE, ONU, OSCE, UE, WTO

Mappa Belgio


Tutti i siti UNESCO Patrimonio dell'Umanit�

 

� Unesco.cc